l’Alto Adige in inverno
In alternativa i comprensori sciistici vicini
L’Alpe di Siusi
A circa 10 minuti di macchina, si raggiunge il comprensorio sciistico dell’Alpe di Siusi con i suoi 60 chilometri di pista da sci, ideale per famiglie ma anche per sciatori esperti.
L’Alpe di Siusi Snowpark nel cuore delle Dolomiti, appartiene ai 10 parchi migliori di Europa.
Lo Snowpark, offre una pro line professionale degna di un eccellente Slopestyle, dotata di numerosi rail, kicker, box e whoop (più di 70 strutture). Con una lunghezza complessiva di 1,5 km e le sue molteplici strutture è stata nominato più volte snowpark migliore d’Italia.
L’innevato altopiano dell’Alpe di Siusi è un vero paradiso per gli amanti dello sci da fondo. Lo splendido e suggestivo paesaggio collinare coperto dalla candida neve è un invito incondizionato a trascorrere una splendida vacanza in Alto Adige.
Per gli amanti del fondo l’Alpe di Siusi offre 80 km di pista, di diversi gradi di difficoltà. Le lunghezze degli anelli variano dai 2 km per i principianti ai 15 km per i più esperti. Tutte le piste sono dotate di almeno due tracciati e adatti per lo skating.
Evento eccellente: a febbraio quando c’è la luna piena si svolge la famosa “Moonlight Classic”, una gara di sci da fondo notturna.
Comprensorio della Val Gardena
A circa 20 minuti di macchina raggiungete la Val Gardena. Comprensorio perfetto con 195 chilometri di piste da sci, per sciatori di ogni genere.
La Val Gardena è famosa in tutto il mondo, soprattutto per la gara di discesa libera della Coppa del Mondo che si svolge tutti gli anni sulla pista Sasslong.
Grazie al collegamento con Dolomiti Superski – il più grande carosello sciistico al mondo – e la vicina Alpe di Siusi, è un eldorado per gli sportivi invernali.
Partendo dalla Val Gardena, con lo skipass Dolomiti Superski si possono utilizzare tutti gli impianti di risalita delle Dolomiti – e cioè 500 km di piste collegate attorno al Gruppo Sella e ben 1.220 km di piste in 12 aree sciistiche.
In Val Gardena vi attendono piste piane e ripide, semplici ed estreme, tutte collegate da impianti di risalita moderni, la romantica magia delle baite, tante piacevoli sorprese e offerte!
Attività sportive invernali
In Alto Adige trovate infinite possibilità per organizzare al meglio la vostra vacanza invernale.
Lasciatevi incantare dagli stupendi paesaggi che avrete modo di godere durante le escursioni o mentre praticate lo sci da fondo. E perché non fare una tappa fino al laghetto di Fiè, dove durante la stagione invernale è possibile pattinare o giocare a hockey.
Amate la tranquillità? Allora vi consigliamo un’esperienza unica in mezzo alla natura: un’escursione con le ciaspole, lontano dalle piste da sci; uno sport invernale di tendenza,
Città e cultura
Immergetevi nella favolosa atmosfera dei mercatini di Natale. Cogliete l’occasione per visitare le città di Chiusa, Bolzano e Bressanone, ricche di luoghi culturali. Le potete raggiungere con i mezzi di trasporto pubblici a costi zero utilizzando la Mobilcard
Gastronomia
Nella nostra guida trovate consigli per ristoranti e pizzerie nelle nostre vicinanze.