La primavera nelle vallate dell’Alto Adige
Scoprire le città in Alto Adige a primavera. Solo 10 minuti di macchina dal vostro alloggio.
Le città limitrofe si possono visitare anche durante il resto dell’anno
Chiusa: Piccola città medievale, con i suoi vicoli romantici alle pendici del convento di Sabiona, dista solo 10 minuti dal maso “Koflerhof”. Nella nostra guida trovate tutte le informazioni culturali, sportive e gastronomiche tipiche della cittadina.
Bressanone, città vescovile è il capoluogo della Valle d’Isarco, ricco di risorse culturali ed economiche. Nella nostra guida trovate tutte le informazioni culturali, sportive e gastronomiche tipiche della città vescovile.
Ancora oggi, arte, cultura e storia del pensiero caratterizzano la città, considerata la più antica del Tirolo. Vicoli e parchi fanno da contorno e invitano al riposo e al soggiorno.
Bolzano, capoluogo provinciale, centro di cultura, economia e politica del Sudtirolo. Nella nostra guida trovate tutte le informazioni culturali, sportive e gastronomiche tipiche del capoluogo altoatesino.
Nella nostra guida troverete inoltre consigli per gite a Merano e Vipiteno.
Anche castelli medioevali e conventi fanno parte degli interessi culturali vicino a noi.
Movimento in mezzo alla natura dell’Alto Adige.
Escursioni a primavera: Nella nostra guida trovate idee per leggere passeggiate, piuttosto che escursioni impegnative, e la nostra Verena sarà lieta di fornirvi ulteriori informazioni e consigli.
Attività sportive per le vostre vacanze in Alto Adige: andare in bicicletta, correre, nuotare, rampicare, giocare a bowling, sono tutte attività che vi distraggono dalla vostra quotidianità. Ulteriori consigli e informazioni li trovate come sempre nella nostra guida. Al nostro maso trovate inoltre a vostra disposizione un calcio balilla, un tavolo da ping pong e delle biciclette.
Per i bambini. Contro la noia per i nostri piccoli ospiti ci sono a disposizione l’altalena, la sabbiera, lo scivolo, un grande trampolino, il monopattino e tanti altri giochi. E sul territorio altoatesino non mancano attrazioni specifiche per bambini. Ulteriori informazioni e consigli li trovate sulla nostra guida.
Attività sportive: andare in bicicletta, correre, nuotare, rampicare, giocare a bowling, sono tutte attività che vi distraggono dalla vostra quotidianità. Ulteriori consigli e informazioni li trovate come sempre nella nostra guida. Al nostro maso trovate inoltre a vostra disposizione un calcio balilla, un tavolo da ping pong e delle biciclette.
Contro la noia per i nostri piccoli ospiti ci sono a disposizione l’altalena, la sabbiera, lo scivolo, un grande trampolino, il monopattino e tanti altri giochi. E sul territorio altoatesino non mancan attrazioni specifiche per bambini. Ulteriori informazioni e consigli li trovate sulla nostra guida.